Maccheroni alla Mugnaia

Maccheroni alla Mugnaia

Uno dei classici della tradizione culinaria Abruzzese, i maccheroni alla mugnaia sono tipici dei comuni della Val Fino e dei monti della Laga.

Con molta probabilità prendono il loro nome dai mugnai dei mulini a palmeti, i creatori della pasta alla Mugnaia.

Tali mulini furono costruiti nei pressi del fiume Fino per volontà dei Duchi D’Acquaviva, signori di Atri.

Maccheroni alla mugnaia

Pochissimi ingredienti per l’impasto, acqua, farina e sale, ma è la lavorazione che richiede mani sapienti ed esperte.

Importantissimo il condimento, un sugo di carne corposo, che bene si amalgama ai lunghi maccheroni ruvidi, elastici e porosi.

E alla fine il tutto cosparso da abbondante formaggio pecorino grattugiato.

Maccheroni alla mugnaia, un primo piatto da provare assolutamente.

Dove mangiarla: