Uno dei classici della tradizione culinaria Abruzzese, i maccheroni alla mugnaia sono tipici dei comuni della Val Fino e dei monti della Laga.
Con molta probabilità prendono il loro nome…
Detti anche mandorle atterrate, assomigliano, appunto, a piccoli sassolini ricoperti di terra, diffusi un po’ in tutto l’Abruzzo.
La ratafia liquore tipico dell’Abruzzo da amarene e montepulciano
Le origini dello Zafferano dell’Aquila sono davvero antiche e testimoniano come la coltivazione dello zafferano sia stata per secoli uno dei cardini dell’economia locale.
Con pochi e semplici ingredienti si riesce ad ottenere un piatto gustosissimo, ancora oggi proposto ed apprezzato dalla ristorazione regionale .